Nella tappa olandese del circuito Eurotour, immediatamente successiva ai Campionati Europei di Pool 2018, ritrovano spazio le eccellenze italiane del pool maschile che non hanno fatto parte della delegazione azzurra nelle settimane precedenti. Sette i giocatori italiani presenti: Filippo Cataldi, Daniele Corrieri, Massimiliano Corso, Pierfrancesco Garzia, Luca Nicoletti, Fabio Petroni e Davy Piergiovanni.
Una tappa fondamentale e complicata, con 228 partecipanti, che da l’occasione ai nostri di potersi misurare con avversari di livello internazionale prima dell’inizio della nuova stagione sportiva del Campionato Italiano 2019. Il migliore tra tutti gli azzurri è ancora una volta il Campionato Italiano Assoluto Daniele Corrieri che si arrende solo ai top player del circuito, battuto al terzo turno della fase iniziale dal Niels Feijen e successivamente, nei sedicesimi di finale, dallo spagnolo Francisco Sanchez Ruiz che avrebbe potuto tranquillamente battere se alcuni episodi non avessero marcato in maniera decisiva l’incontro (diversi dry break per il nostro campione ed errori che si trasformano in spaccate vinte per lo spagnolo). Ma tutto questo fa parte del gioco e, ad onor di cronaca, va anche detto che lo spagnolo ha interpretato meglio di Corrieri la parte iniziale di gara accumulando un vantaggio importante (fino al 7-3) che poi è diventato difficile da recuperare. Alla fine è un 17° posto che non è male, se consideriamo il livello di gioco di questi tornei che possono mettere out il più blasonato dei campioni anche nei primi turni, ma le potenzialità di Daniele sono altre e deve trovare il modo per riuscire a dimostrarlo costantemente anche in campo internazionale. Nel ranking Eurotour l’italiano si trova al 48° posto ma con due prove in meno rispetto a chi lo precede e se prenderà parte alla prossima prova dovrebbe risalire senza troppe difficoltà nei top 25 di Europa.
Buona prestazione per Luca Nicoletti che chiude al 33° posto della classifica battuto in finale dei diretti dal solidissimo greco Alexander Kazakis (vincitore tra le altre cose dell’ultima tappa austriaca del circuito Eurotour) ed in finale di recuperi dal finlandese Petri Makkonen (altro giocatore di spessore che è riuscito ad ottenere diversi risultati importanti in carriera sia in territorio nazionale che internazionale). Indipendentemente dal piazzamento finale Nicoletti può essere soddisfatto della sua prestazione, alle tre vittorie consecutive (contro il norvegese Albert Stensrod, il tedesco Ralf Mrnka e l’ucraino Vidaliy Patsura) si uniscono gli ottimi match poi persi, in cui il giocatore italiano è riuscito a mantenere alto il proprio livello di gioco senza mai uscire di partita.
Il 65° posto di Massimiliano Corso è non descrive in maniera esaustiva la prestazione dell’italiano, nel complesso buona, con la vittoria iniziale sull’olandese Sonny van den Bosch e le sconfitte di misura contro Thomas Kaplan (top 20 del ranking e più volte Campione in Polonia) e contro il vincitore della tappa e numero uno del ranking Eurotour, l’austriaco Mario He.
95° posto per Fabio Petroni che probabilmente sta ancora sperimentando, nel tentativo di affinare il proprio gioco per adattarlo al meglio alla sua “nuova” impostazione di gioco e alla stecca. Per il più titolato dei giocatori italiani inizia ora una delle sue stagioni più importanti e difficili, nella quale dovrà provare a scalare di nuovo le vette delle classifiche nazionali ed internazionali.
Più dietro finisce Pierfrancesco Garzia, vincitore al primo turno contro il turco Sami Erkan Koylu viene poi sconfitto nei diretti dal belga Cliff Castelein e definitivamente out dopo la sconfitta nei recuperi subita per mano del polacco Michal Muklewizc, in un macth terminato 9-8 ed in cui il giocatore azzurro non è riuscito a sfruttare il match point.
Chiudono in coda Davy Piergiovanni e Filippo Cataldi che non riescono a mettere in campo prestazioni di livello.
Vince He Mario in finale su Eklent Kaci, sul podio Niels Feijen e David Alcaide. Nel circuito femminile vince Jasmine Ouschan su Oliwia Czuprinska.
Siti ufficiali:
https://womeneurotouronline.com/